invece, dalle specifiche, la cosa che più salta all'occhio (almeno per me) è un telefono sempre più "made in Cina", nel senso stretto del concetto:
- SOC interamente Cinese
- Pannello senza Gorilla GLass ma con tecnologia proprietaria... cinese
- Sistema Operativo Cinese
- sarei curioso di Sapere che roba sono i moduli della fotocamera, ovvero se sempre Sony o cos'altro
Sicuramente non è più la Huawei di 5-6 anni fa, è logico, ma al tempo stesso stanno tirando fuori gli artigli... magari oggi non faranno ancora così "male" (1.000 euro per questo "coso", manco per la metà...), ma nel lungo periodo, potrebbero nuocere gravemente al mercato dei signori a Stelle-e-Strisce.
Se tutte le tecnologie in sviluppo OGGI in Huawei (SOC, pannelli, S.O, forse fotocamere) fossero installate UN DOMANI per Obbligo dalla Madre Cina da ogni produttore cinese (MI, OPPO e sottomarchi) il GROSSO del mercato smartphone sarebbe in mano loro e ciao-ciao predominio USA... (con pro e contro da ambo le parti)
Sinceramente... un telefono da 150-200 euro se invece di avere lo Snapdragon 680 avesse il Kirin, cambierebbe così tanto al consumatore finale? lo steso vale per il pannello, che per le fotocamere...
IMHO
|