Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Toretto con tutto il rispetto ma ti rendi conto?! 30€/mese per lo smartphone? Mettiamoci poco... 10€/mese di tariffa?
40*12= 480€/anno solo per il telefono senza considerare che hai comunque un investimento iniziale di circa 1100€ che poi ammortizzi ma intanto inizialmente l'hai dovuto fare.
Se invece compri da una TLC non hai l'investimento iniziale ma finisci per pagare il telefono ancora di più.
Infine se posso capire che chi ha tanto spenda tanto e fa un po' come gli pare trovo assurdo che invece chi ha poco spenda così tanto. Perché se fra i telefoni in cima alla classifica ci sono questi telefoni significa che molti che oggi hanno difficoltà finanziarie preferiscono rinunciare ad altro piuttosto che rinunciare al telefono e mi sembra che una riflessione sia doverosa:
Possibile che molte famiglie ritengano più indispensabile il telefono che non essere in pari con le utenze o il mutuo?
|
iphone 13 256 gb prezzo uscita 1059, venduto ricondizionato a 600
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978267
un uguale prezzo dopo 2 anni ti viene 19 euro al mese per coprire la differenza dei 600 euro
iphone 13 pro max 256 gb prezzo uscita 1409, venduto usato a 799
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2986302
un uguale prezzo dopo 2 anni ti viene 25 euro al mese per coprire la differenza dei 799 euro
questo per dire come 30 euro al mese era simbolico, ad ogni modo mettere da parte 1 euro al mese tutta la vita per un prodotto che usiamo diverse ore al giorno (quindi la gratificazione nell'usarlo conta eccome) non mi sembra una gran spesa. ovviamente il tutto sottolineo come sia un parere soggettivo