View Single Post
Old 29-08-2023, 11:34   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
parlando di iphone gli usati mantengono prezzo nel tempo, vendere un "vecchio" iphone per poi prenderne uno nuovo è sicuramente una bella spesa ma anche cambiandolo ogni due anni non mi sembra una spesa eccessiva organizzando un accumulo di 30 euro circa mensili.
Toretto con tutto il rispetto ma ti rendi conto?! 30€/mese per lo smartphone? Mettiamoci poco... 10€/mese di tariffa?

40*12= 480€/anno solo per il telefono senza considerare che hai comunque un investimento iniziale di circa 1100€ che poi ammortizzi ma intanto inizialmente l'hai dovuto fare.

Se invece compri da una TLC non hai l'investimento iniziale ma finisci per pagare il telefono ancora di più.

Infine se posso capire che chi ha tanto spenda tanto e fa un po' come gli pare trovo assurdo che invece chi ha poco spenda così tanto. Perché se fra i telefoni in cima alla classifica ci sono questi telefoni significa che molti che oggi hanno difficoltà finanziarie preferiscono rinunciare ad altro piuttosto che rinunciare al telefono e mi sembra che una riflessione sia doverosa:

Possibile che molte famiglie ritengano più indispensabile il telefono che non essere in pari con le utenze o il mutuo?

Quote:
preoccupano invece le spese per sigarette e robe elettroniche varie. quelli sono soldi buttati e fanno pure male e moltissima gente ha in mano ste robe
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo sia chiaro... spendere in sigarette la ritengo una delle cose meno furbe in assoluto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1