View Single Post
Old 29-08-2023, 10:32   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Apple ha il 45% dei ricavi globali nel mercato smartphone, è la prima cosa che c'è scritta. L'utile operativo dipende anche costi sostenuti e non centra con quanto è stato "speso" per l'acquisto del prodotto in se.

Diventa poi stucchevole ripeterlo ogni volta: queste classifiche andrebbero viste considerando sempre che mentre di iPhone ce n'è solo uno, di Android ce ne sono una marea, per cui è un mercato molto più frammentato e con numerosi competitor.
Se di fascia alta (numeri a caso per far capire il concetto) si vendesseroin un anno 20 milioni di iPhone e 40 milioni di Android, vedresti comunque in cima alla classifica solo iPhone con 20 milioni, perchè di Android avresti 7 milioni del modello Samsung, 5 milioni di quello Huawei, 3,5 di quello Xiaomi e via dicendo.

Quanto agli utili, anche li il discorso è lo stesso: siccome Apple si concentra solo su prodotti di fascia alta/altissima, i margini di ricavo aumentano sia per i pochi modelli prodotti, sia perchè il prezzo diventa altissimo.
Ma queste sono scelte di mercato che ognuno è libero di fare. Se Samsung vuole vendere anche modelli di fascia media o bassa, così come altre aziende, avrà i suoi motivi, ma nell'ambito di un'analisi del mercato e dei suoi prodotti non si può certo paragonare un modello da 150 euro con uno da 1.500.


Se c'è una cosa che è rilevante in questa classifica è che si conferma, qualora ci fosse bisogno, che esiste una sorta di duopolio Apple/Samsung, con gli altri competitor che si spartiscono le briciole.
quindi per te non è un'anomalia un'azienda abbia l'85% dei profitti totali del settore, come dicevo all'altro utente: ne prendo atto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1