Quote:
Originariamente inviato da inited
In italiano è da sempre limitato in quell'accezione al solo uso letterario, solitamente è usato come sostantivo nel senso di persona in cui si ripone fiducia, l'uso verbale è un influsso inglese, e va bene che la lingua è fluida e si adatta all'uso, ma magari sarebbe bello non fosse per pigrizia, c'è già una alternativa diffusa.
|
Magari dipende da regione a regione...
Io ho sempre usato "confidente" e "fiducioso" come sinonimi...
ps: altro articolo di AccaDellaCruscaUpgrade.it ...