Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
Beh I5 è un po' meglio di un Ryzen 3 zen 2 e cercavo qualcosa di passabile a linux senza diventare matto (e con il Huawei ci ho perso la testa per i blocchi improvvisi che aveva), i Lenovo al 99% vanno bene con linux ma per 50 euro in più ho una SoC migliore di altra piattaforma e essendo anche venduto con Ubuntu a bordo non credo che avrò i problemi che ho incontrato con il matebook per metterci linux, poi ha un BIOS pieno di opzioni e già solo per quello lo avrei conprato
Tanto mi conosco e Windows lo userò la prima settimana per passarlo con aggiornamento da Win10Pro a Win11 e metterci la mia cartellina con le app portable e poi quando vedrò che si inchioda o inizia a sparare a palla le ventole anche senza fare nulla ci metto linux anche lì (OpenMadriva che ieri ha reso disponibile una developer edition con KDE Plasma 6 mi intriga assai)
Se invece degli ultimi giorni di ferie la promo Amazon seconda mano arrivava quando avevo tempo avrei preso un bel MSI 14" Modern Freedoss con un I2 seire 11 e Gpu Iris che si portava via a 310 euro però la scarsità di update Bios e linux magari non girava a dovere e soprattutto che nella confezione mancasse l'alimentatore e a prenderlo costa parecchio mi hanno fatto desistere ma sarebbe stata una bella sfida
|
intel è sicuramente meglio lato linux, ma ti assicuro ceh ormai va benissimo anche amd... sia sul e14 con il 4300u che finalmente anche sul 6800hs ho piazzato debian senza problemi di nessun tipo... windows mi serve per lavoro ,altrimenti non lo userei proprio