View Single Post
Old 23-08-2023, 14:30   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo con le parole, ma il tizio mi sta sui maroni a pelle.
Si si... ovviamente facevo riferimento a quel discorso. Su Marchionne in generale ci sarebbe tanto da dire in tutti i sensi quindi non voleva essere un elogio a 360°.

Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Hai fatto caso che qui si parla di Germania?

Dove, tra l'altro, giustamente i lavoratori non leggono le mail fuori orario di servizio o quando sono in vacanza o in malattia? E dove gli stipendi sono adeguati? E, ciò nonostante, non delocalizzano come le piccole aziende italiane o la Fiat.

Smettila di trovare la scusa che le aziende delocalizzano per colpa dei lavoratori. Le aziende delocalizzano perché le dirigenze e gli investitori non innovano e quindi possono rimanere sul mercato solo diminuendo i costi. Prima in Cina, poi in Vietnam. Immagino che ora si sposteranno in qualche paese africano.
A parte che è una leggenda che in Germania non delocalizzino. Delocalizzano abbondantemente anche lì e seppur c'è più resistenza (più 10/15 anni fa ormai anche lì la resistenza è relativa) che da noi il processo avviene ed è sotto gli occhi di tutti ma non vedo perché uno non dovrebbe rispondere alle mail.
Io quando svolgo la mia professione sento non solo un senso di responsabilità ma anche una solidarietà verso i colleghi che mi sostituiscono per cui se posso dargli una mano rispondendo a una mail trovo doveroso anzi no... nemmeno doveroso semplicemente civile ed educato farlo.

Sarebbe umano ragionare fregandosene che qualcuno è lì a sostituirmi e magari deve prendere decisioni su pratiche che non conosce e io non mi degno di perdere 10 minuti per aiutarlo? Ma che diamine di idea avete dei colleghi?!

Quanto alla chiusura scusami ma dato che fa parte del mio mestiere posso dirti che sono una manica di balle. Hai idea di quante volte abbia curato gli interessi di investitori? Ti assicuro che c'è gente disposta a pagare milioni e non uno o due ma investimenti di decine di milioni per poter avere sul prodotto "made in Italy" però poi succede che... vogliono le infrastrutture e gli si risponde picche, vogliono collegamenti digitali adeguati e non ci sono, vogliono personale adeguato ed è peggio che andar di notte.

Stessa azienda che doveva aprire in Italia ha aperto in Albania, con manager italiani che guarda caso erano i primi a sfavore dell'impianto in Italia, gli hanno fatto una cabina elettrica praticamente su misura e uno snodo non ricordo se autostradale o altro per la logistica. Inutile dire che in cambio degli investimenti poteva edificare la cubatura che volevano e manodopera più qualificata a metà di quello che costerebbe in Italia.

Ormai da noi le uniche multinazionali che investo salvo rarissime eccezione sono quelle della moda che usano i terzisti (principalmente pelletterie) con contratti brevi così la volta che sgarri arrivederci e avanti il prossimo.

Bella roba si... continuiamo così e in Europa sparirà completamente il manifatturiero per non parlare del settore metalmeccanico ormai ridotto all'osso. Però non facciamo niente eh... la colpa è degli altri.

Ultima modifica di Darkon : 23-08-2023 alle 14:41.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1