Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Questa non l'ho capita. Va bene che che non ci sono più stati lanci sulla Luna, ma non è che il programma spaziale russo si è fermato del tutto.
|
In realtà è come se l'avesse fatto.
Attualmente il programma spaziale russo consiste nel lanciare satelliti a scopo militare e tutto ciò che riguarda le attività russe a bordo dell'ISS usando fondamentalmente hardware con decenni alle spalle.
Continui tagli di budget e corruzione divampante (basti guardare la costruzione del "nuovo" cosmodromo Vostochny) hanno praticamente portato al fallimento e cancellazione di tutto il resto, a partire dalle missioni scientifiche e allo sviluppo di nuovi programmi ambiziosi. Senza soldi ed ambizioni manca chiaramente anche il personale e i talenti giovani che dovrebbero sostituire gli scienziati e tecnici dei decenni scorsi. è questo a cui fa riferimento Borisov nel suo commento sul ricambio generazionale.
Luna 25 avrà anche fallito per un problema tecnico, ma le vere cause si trovano nei problemi sistemici di Roscosmos.
Soltanto un radicale cambio di approccio voluto da Putin e compagnia può cambiare la situazione, ma non sembra che siano interessati alla cosa. La sola guerra ucraina è l'ennesimo danno per Roscosmos.