Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Cosa non riesci a collocare, la A770 o la A750 ?
Purtroppo era impensabile che al day-1 queste schede fossero già ottimizzate e al loro massimo. Mi rendo conto ed è perfettamente comprensibile che chi acquista voglia subito un prodotto il più possibile rodato e pronto all'utilizzo ma tutto sommato non è andata così male.
Comunque ho letto non so dove che negli Stati Uniti stanno calando decisamente i prezzi delle ARC, soprattutto se la A770 16gb cominciasse a costare sotto i 350€, con 16 gb di RAM sarebbe un acquisto veramente interessante. Prestazioni (per ora) in linea con le Geforce 3070 e destinate a migliorare, visto l'aggiornamento costante e praticamente settimanale dei driver.
Certo il tutto con qualche piccolo compromesso, beninteso, se un cliente o un amico dovesse chiedermi di assemblare un pc da gaming "il più prestante in assoluto" non mi azzarderei a proporre niente di diverso da una nVidia 4080. Rimangono anche per me le migliori schede video "ad ampio spettro" per così dire. Gaming, IA, mining, niente da dire sulle Geforce.
Ma fino a che non tornano accessibili e soprattutto a prezzi "umani" per quanto mi riguarda se le possono tenere. La 4060 Ti a 16gb, 128bit e pci-express 8x, tanto per fare un esempio è stato l'insulto finale. A parte che di 60 ha ben poco, era meglio chiamarla 4050 Ti, ma quella si che andava prezzata sui 300€. Ma chi glielo fa fare ? Stravendono alla grande anche così. Apposta prego tutti i santi che Intel riesca a ottenere risultati con Battleimage e con moltissima fantasia che i Cinesi comincino a rompere le palle con Moore Threads.
Sarebbe un bel cambiamento...da due a quattro competitor, allora si che si ragionerebbe meglio sui prezzi. Ma fino a che rimaniamo così...dove praticamente o nVidia o nVidia, con tutto il rispetto per AMD.... 
|
Guarda c'è una prova su Tecspot di Marzo 23 con i nuovi driver su 12 giochi DX 12. La A770 STA DIETRO una 6650XT in raster 185 VS 240W (ricordiamolo).
I driver hanno migliorato le performance in DX 9 ed oggi in DX 11 ma sono dirextX vecchie e che non si useranno più. Quindi bello se in GTA 5 farà 90 fps inveve che 80 ma mi interessa il giusto visto che il mio monitor ha 75fps di refresh.
I giochi, da una paio di anni fa in avanti, vanno a DX12 ormai ed è lì che deve primeggiare non in DX9.
La A770 8GB, costa come una 6700XT che in raster la asfalta di un margine enorme. Ed ha 4GB di Vram di avanzo consumando 20W in meno.
In RT le ARC vanno molto bene... ma il RT non lo hanno tutti I giochi a 350€ trovi la 3060 Ti se ami il RT in FHD.
La A770 16GB (inutili in FHD) costa quasi 400€... buon acquisto ragazzi.
My opinion
PS
Ho dimenticato la 4060, che in raster va come una 6650XT all'incirca ed in RT va molto bene consumando 120W (la metà di una A770) e costa come una A770 con il DLSS3. Continuo a non collocare le ARC.