Originariamente inviato da K1nd3R
Salve ragazzi,ho attivato la fibra di Enel 1Gbit su rete Fibercop,zona Avellino centro,il modem che mi hanno consegnato è lo Zyxel DX3301-T1,avevo già da 2 anni la fibra di TIM quindi l'impianto in casa era già stato posato,con Tim non ho accettato il loro modem ma ho continuato ad usare quello datomi 4 anni prima per la fibra misto rame(scolapasta bianco),Tim come ONT mi montò un modello per la gigabit,il tecnico di Enel l'ha voluto vedere e me lo ha sostituito con uno ZTE modello : ZXHN F6005 già preposto per la fibra da 2,5 Gbit,dopo aver fatto alcune rilevazioni con un suo speciale attrezzo ed aver riscontrato un attenuazione anomala è tornato giù a sistemare qualcosa e mi ha detto che aveva risolto,rimaneva a disposizione nel caso dopo aver montato il modem ed aver fatto i dovuti test qualcosa non andava per il verso giusto(mi ha lasciato il suo personale numero)nel pomeriggio mi è arrivato il modem di cui sopra con corriere Bartolini,l'ho collegato,dopo parecchi minuti si è allineato (mi aveva già rassicurato che era una tempistica che si sarebbe verificata solo la prima volta) e ho fatto subito uno speedtest per compararlo con la fibra di Tim che mi è sempre andata benone negli ultimi 2 anni.
In sintesi via web sul sito speedtest by ookla su server Roma di Tim ho avuto in down 941Mbps e in up 315 Mbps con ping 9ms
Ovviamente ne ho fatti tantissimi nei successivi 2/3 giorni ad intervalli regolari anche di sera;
Con Tim invece avevo 940Mbps e 310Mbps con ping 5/6,sempre su server Tim Roma.
Per il discorso prezzo il costo è di 22,90 il primo anno e di 24,90 per il successivo con modem incluso in comodato gratuito se già clienti di luce e/o Gas con Enel,in alternativa se non si è clienti si può: avere la stessa tariffa (22,90 x 12 poi 24,90 x 12 ma senza modem) o con modem incluso sempre gratuito in comodato a 24,90 x 24 mesi.
Il pagamento si può effettuare con bolletino postale (fatturazione in pdf via mail)
o con addebito in conto (qualsiasi carta va bene,anche la nuova postepay con iban)
Il modem alla fine del contratto o in caso di recesso anticipato va semplicemente restituito,anche in un qualsiasi punto Enel ufficiale,
Si paga 24,90 come spesa per la disconnessione e null'altro
(info ricavate dal contratto inviatomi in pdf).
In realtà prima della sottoscrizione ho chiamato Enel per avere tutte le info del caso,ho registrato la telefonata e mi hanno garantito,e me lo sono fatto ripetere più volte,che a detta loro non c'è nessun costo di disconnessione in caso di recesso anticipato e che addirittura il modem non andava restituito.
Ho anche chiesto se nel caso avessi voluto cambiare fornitori di luce e gas se il contratto fibra avrebbe subito variazioni e mi hanno assicurato che il prezzo non sarebbe cambiato,in ultimo ho chiesto se Enel avrebbe attuato variazioni di prezzo nel tempo per l'inflazione come già comunicatomi da Tim ad inizio anno e mi hanno risposto di no (sul contratto non c'è nessuna voce a riguardo quindi si presuppone che abbia ragione l'operatore)
Tutto molto bello ma sappiamo che alla fine è il contratto quello che vale,quindi nel caso vedremo...
Questo è quanto,spero di aver soddisfatto qualche curiosità in merito.
Se avete altre domande,chiedete pure.
|