View Single Post
Old 19-08-2023, 10:53   #2
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
Buondì...
Ho un pc con un diversi dischi installati (due ssd e 4 sata) e due installazioni di Win10 (sui 2 ssd).
Una la uso regolarmente, mentre l'altra non accede nemmeno al desktop.
NON ho impostato il dual boot, per cui il Win10 funzionante parte grazie alla scelta via bios del disco di avvio.
NON mi interessa poter accedere al secondo Windows (prima o poi mi deciderò a cancellarlo). Il secondo Windows ha il menu di boot all'avvio, ma con solo una scelta disponibile ed un'attesa di 30sec.

Il problema nasce a causa di un disco SATA difettoso che a volte sballa il boot via bios facendo partire il Windows fallato invece di quello corretto... riavviando il pc e selezionando via bios l'unità di boot corretta, si risolve facilmente, ma si perde un sacco di tempo...

Domanda... è possibile modificare dal Windows funzionante il file di avvio dual-boot del Windows fallato, aggiungendo una riga con il Windows giusto o, al limite, aumentare il tempo di attesa della scelta (anche infinito)?

PS: So bene che la miglior cosa sarebbe formattare tutto e sistemare l'hardware, cosa che ovviamente farò prima o poi, ma adesso non ne ho tempo/voglia.
NON voglio mettermi ad aprire il pc per cercare e togliere il disco che ogni tanto incasina il tutto... NON voglio ripristinare il boot con gli strumenti di Windows perchè non mi interessa tenere il Win vecchio e NON voglio toccare il Windows che adesso funziona "bene".
Insomma, mi basterebbe editare un linea del menu di dual-boot del Windows inchiodato...

Grazie per eventuali dritte...
...secondo mè, da gestione disco, cancelli la partizione del win "incriminato".
La cosa ti prende 2 minuti di tempo e risparmi in mal di testa...
P.S. se vuoi fare una cosa "con tutti i crismi" usi DISKPART e cancelli la partizione di BOOT (che non vedi da gestione disco)e di SYSTEM (sempre sul disco da ripulire)
Ultimo ma non meno importante, vedi dove è istallato il loader.
Stacchi l'alimentazione di tutti i dischi tranne quello dove è install. win che vuoi tenere e vedi se parte, in caso positivo procedi con la cancellazione, in caso negativo fermati perchè bisogna capire su quale disco è installato il loader.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso