I7 13700KF e dissipatore ad aria per rendering
Salve a tutti, sto per comprare un I7 13700KF insieme ad una MB Gigabyte Z790 ed a un dissipatore Arctic i35.
Poichè adesso ho un Ryzen 7 e volevo passare al Ryzen 9 7900x, vedendo che in quella fascia di prezzo c'era l'Intel 13700KF, ho optato per quest'ultimo, visto che i costi complessivi (Scheda madre/RAM/CPU/dissipatore) erano inferiori e quindi ho dirottato la differenza sulla scheda video che avevo previsto di prendere, salendo di categoria.
Premetto che per forza di cose ho dovuto optare per un dissipatore ad aria, dato che ho un vecchio, ma bellissimo case di fascia alta, a cui sono molto affezionato, ed i dissipatori ad acqua non sono compatibili con quest'ultimo.
Ho letto di persone che lamentano di temperature alte di questa CPU (ma il 7900x non credo sia molto più "fresco") e dovendo utilizzare questo PC per fare rendering mi è sorto il dubbio che il dissipatore scelto (senza fare O.C. intendo) possa avere problemi a dissipare la CPU, pertanto ho dato un'occhiata online ed ho visto molte persone applicare un undervolt alla CPU ed avere addirittura benefici sulle prestazioni oltre che su temperature e consumi...
Qualcuno può dirmi se, con dissipatore ad aria, la CPU in modalità stock viene tranquillamente raffrescata e le temperature tenute a bada per fare rendering?
Inoltre, mi dite se avete applicato l'undervolt ed, eventualmente, se le prestazioni sono davvero migliorate insieme a temperatura e consumi?
In definitiva, conviene applicare in ogni caso l'undervolt?
|