prima di abbonarmi ad Apple Music (novembre 2019) nella mia libreria musicale avevo circa 12mila brani (un tot di origine lecita, un tot meno).
ora nella mia libreria ho oltre 32mila brani. la maggior parte dei brani "nuovi" è di artisti mai sentiti prima e conosciuti tramite la playlist settimanale "Un mix di nuova musica".
tralasciando asini e torrenti vari, mi sarebbe stato impossibile acquistare tutti quei brani.
grazie allo streaming invece ho una libreria bella corposa e posso accedervi dove/come voglio.
ad alcuni piacerà sempre acquistare un CD fisico, ad altri piace lo streaming.
io, tra tutti i servizi di streaming cui sono abbonato (Netflix, Disney+, ecc), l'ultimo che abbandonerei (per qualsiasi motivo, economico o altro) sarebbe proprio Apple Music (ma varrebbe per qualsiasi servizio di streaming musicale equivalente).
il mondo è bello perché vario.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
|