Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
Grazie per la risposta, cosa intendi con …si apre il discorso su cosa si usa e la qualità finale che si vuole ottenere? Sono un neofita del video editing e pensavo di usare il Da Vinci (prima il free per capire il tutto e poi passare in caso di necessità alla versione a pagamento), io ho letto e visto diverse review ma non sono troppo chiare lato consumi e calore inoltre mi intriga la 3d cache ma da quel che ho capito si è legati ad un software per la gestione della cpu (per far rendere la cache) ma se il software della cache non è gestito dal programma con cui lo si vorrebbe accoppiare come si fa? Hai una cpu castrata? Non ho chiaro questo aspetto , inoltre se buggano qualcosa nell’aggiornamento di sto software le prestazioni vanno a farsi benedire? Scusa l’ignoranza ma questa cosa mi è completamente nuova
|
Per darti una idea di massima sul video editing e rendering dai una occhiata
QUI. Da Vinci Resolve preferibilmente utilizza la GPU per l'image processing quindi migliore sarà la scheda video e migliore sarà la velocità di esecuzione del lavoro. La 4080 che hai scelto per la tua configurazione va benissimo per l'editing quindi non avrai problemi per l'editing con da Vinci.
La
3D CACHE dei processori AMD è una memoria aggiuntiva interne alla CPU. Non è gestibile dall'utente e non devi fare pertanto nulla. In sostanza serve ad aumentare le prestazioni in quelle applicazioni (videogiochi) che necessitano un accesso a dati di uso frequente che proprio in questa "grande memoria" verranno immagazzinati.