View Single Post
Old 15-08-2023, 00:38   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Le luci di studio sono luci calibrate 5000K.
3 fonti di illuminazione a 5000k (comunque anche se fosse leggermente diverso il bilanciamento del bianco annulla le differenze)

Se si usano lampade a led è probabile che la saturazione è scarsa (o meglio giusta con i preset in camera...)...per chi non ha mai preso in mano un color checker...i colori sono color pastello, niente colori ipersaturi che sono palesemente errati. Quello che conta non è la temperatura colore (1-2 stop di sottoesposizione su qualche canale colore è ampiamente gestibile persino da un sensore da 1") ma unicamente lo spettro della fonte di luminosa.

Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Partendo da questa base, si tratta di gusto del fotografo. Se ti riferisci alla "sposa" in bianco di pag. 4, quella foto è stata in effetti sviluppata un po' sopra le righe (Profilo Fotocamera Intenso, Bianchi +35, Vividezza +20). In generale, per le immagini di galleria sviluppiamo a nostro gusto, concedendoci anche qualche licenza. Le immagini rigorosamente neutre sono quelle tecniche di pag. 5.
OK, perchè in natura vedere il fogliame con una saturazione superiore al 30% non è poi così normale

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-08-2023 alle 00:44.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1