Quote:
Originariamente inviato da antcos
Mentre la società ferroviaria LNVG, di proprietà della regione della Bassa Sassonia, primo al mondo ad usare treni a idrogeni, si converte all’elettrico, la Regione Lombardia, proprietaria di TreNord, stanzia i primi 80 milioni di euro per acquistare i primi 6 locomotori ad idrogeno per la tratta ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo.
https://www.lanuovaecologia.it/idrog...ganno-costoso/
|
Beh a in Lombardia siamo specializzati a copiare le scemenze dei tedeschi, solo le scemenze però le cose intelligenti che fanno no.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
beh insomma non è proprio così, il vero grosso problema oggi dell'idrogeno è lo stoccaggio cosa che si potrebbe risolvere in futuro grazie a nuove tecnologie e ci sono più margini di miglioramento qui che non con le batterie.
|
Lo stoccaggio è un problema, ma è un problema che potrebbe essere risolto in futuro.
Ma il vero problema è che si perde il 30% dell'energia con l'elettrolisi e il 50% con le pile a combustibile.
Vuol dire che se si parte con 100kWh ci si ritrova con 35 kWh alla fine.
Usando una batteria invece restano più di 80kWh.