Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Gli Stati Uniti conducono missioni orbitali 2 volte a settimana, hanno in funzione il primo e unico vettore riutilizzabile, economico e con significativa capacità di lancio; hanno in operazione il vettore più performante del mondo e in sviluppo un lanciatore di nuova generazione che è ben oltre ciò che è mai stato progettato fino ad ora.
Hanno la prima e unica costellazione di satelliti per la copertura di internet a livello globale.
Il settore privato è in grande espansione, con numerose società private promettenti in partnertship con le agenzie federali. Questo storicamente offre ridondanza, efficienza ed innovazione.
Il portoflio scientifico della NASA include progetti ad alta tecnologia come il rivoluzionario James Webb e missioni interplanetarie mai condotte come Europa Clipper che (partirà il prossimo anno).
Il programma lunare prevede la costruzione e il lancio della prima stazioen spaziale in orbita lunare e allunaggio entro il decennio con un lander che è ordini di grandezza più grande di quello usato dal programma Apollo.
Per la Cina la situazione è molto simile, anche se più arretrata rispetto agli USA in questo momento.
|
la maggiorparte di quella roba si basa si tecnologie degli anni 60, e ti ricordo che gli usa ancora non sono in grado di costruire una stazione orbitante da soli
la russia dopo il collasso dell'urss si è parzialmente fermata ma questo non significa che non sono in grado di mandare l'uomo sulla luna, ti rammento che i russi sono gli unici (per ora) ad avere una navetta che può trasportare uomini nell'orbita lunare e portare un lander