Quote:
Originariamente inviato da LuM71
Mi spiace dirlo Paolo, ma queste sono comparative del tutto fuorvianti!
È risaputo che le misurazioni cardio al polso sono imprecise, incostanti e molto dipendenti da come si indossano gli orologi...
Ha senso paragonare il sensore al polso Garmin con quello Suunto OPPURE la fascia cardio Garmin con quella Suunto.
Ma così hai solo paragonato mele con pere per scoprire - ovviamente - che i dati cardiaci rilevati dai sensori al polso sono imprecisi rispetto alle misurazioni con le fasce cardio!
Cosa arcinota per la quale hai sprecato svariati inutili grafici, sigh...
|

Sprecato no ma occasione mancata per una comparazione equa.
Quote:
Originariamente inviato da Klontz
Trovo ottima l'idea di utilizzare una fascia cardio per paragonare le misurazioni dello smartwatch, in questa maniera il riferimento , incontestabile come tutti sanno, ossia la fascia cardio... diventa una sorta di benchmark con cui paragonare qualsiasi smartwatch, non solo questo.
|
Una fascia cardio sarà anche un benchmark ma come giustamente è stato rimarcato non è corretto indicare solo quella; serviva almeno il confronto con il Garmin da polso (o altri smartwatch).
Nota: la stessa cosa vale per i misurapressione: quelli da polso sono notoriamente più imprecisi ed inaccurati vs quelli da braccio.