05-08-2023, 08:12
|
#18
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
122GB? E pensare che qualche anno fa 128GB era l'occupazione dell'intero DB di Google Earth (che si poteva scaricare offline nella versione server).
Stranamente sembra ci sia una strana legge sul tempo di caricamento di un gioco. Qualche anno fa il caricamento dei giochi (per usarli il tempo totale deve includere il tempo di scaricamento dalla rete al disco e il tempo caricamento dal disco alla RAM) da floppy ci metteva minuti, e ci sembravano eterni, gneck gneck gneck..., ma prima c'erano le cassette a nastro..., poi sono arrivati i CD e i tempi si sono dilatati a decine di minuti, poi i DVD, e ora dalla rete siamo passati alle ore o direttamente alle "giornate". Una volta la "giornata" era un'unità di misura di superficie e corrispondeva alla quantita di terreno arabile con i buoi in appunto una "giornata"...
Praticamente il tempo di caricamento di un gioco, come la legge di Moore, raddoppia ad ogni generazione di CPU/GPU.
Oggi nonstante la fibra e i dischi NVME PCIe 5.0, ci mette una giornata, e viene definito un fulmine... :-)
|
C'è sempre meno ottimizzazione, tutto qui. L'abbondanza di risorse disponibili impigrisce le sh/programmatori.
|
|
|