Quote:
Originariamente inviato da Perseverance
Come si fà a quantificare le contribuzioni al codice di linux (kernel e DE vari) per vedere chi scrive più codice fra utenti "comuni" e mega corporazioni? Dove si può vedere?
Senza avere questi numeri si sta parlando del niente.
-edit-
Avendo seguito poco la vicenda xkè redhat ha chiuso l'accesso ai sorgenti? Vuole fare più profitto e pensa che questa sia la strada?
|
esclusi alcuni progetti, anche molto importanti, tenuti in piedi da qualcuno, la stragrande maggioranza dei contributi al mondo Linux proviene da fondazioni ed aziende, direttamente o via consorzi.
Non è chiara la mossa di RedHat a nessuno. O meglio, sì hanno un po’ le palle girate con Oracle, e da quando IBM è entrata in RedHat, non hanno mai nascosto il fastidio di distribuzioni come CentoOS.
Quando sviluppavamo per RHEL, per ogni istanza di RHEL ne avevamo almeno 50 di CentOS che garantiva 100% compatibilità. Mettici poi che schiere di sistemisti si sono formati sui sistemi della famiglia RedHat grazie a CentoOS. E CentOS come percentuale di ambienti di produzione ne ha sempre avuti tanti, ma tanti di più di RHEL, seppur il grosso dei soldi è RH che li ha sempre intercettati con forti politiche post-sale rivolte a grandi aziende.
Questa mossa rischia di relegare RH ad una nicchia del mondo Linux, quando ora non lo è, con RHEL profittevole ma poco rilevante a lungo andare. Un po’ come è finita per Solaris/OpenSolaris, seppur per altri motivi.
Nel frattempo il mondo è pure cambiato, e sono sempre più rare le installazioni dirette, 99% in produzione girano container basati su Alpine o su Ubuntu/Debian, e se proprio c’è un sistema fatto e finito da qualche parte, di solito è una VM dedicata a qualcosa di specifico. Salvo alcuni casi di infrastrutture particolari e di solito molto molto grandi, oppure piene di roba legacy, l’installazione del sistemone sul serverone si vede poco ormai.
E di cosa gira sulle workstation frega poco a tutti, perché tanto quasi tutto mondo pro è su Debian/Ubuntu comunque. La”guerra delle distro” WS è finita da un pezzo, se RH si isola anche sul mondo server per me rischiano davvero grosso.
Sempre che non si becchino una causa in faccia grossa come una casa, perché con tutto il codice sotto GPL-2 e GPL-3 che c’è dentro RHEL, hanno torto marcio.
E lo dico da amante del SW libero ma che detesta le GPL come concetto.