25-07-2023, 14:46
|
#82776
|
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Sul discorso aumento core-count AMD, che mi pare scontato che non dipenda da vincoli tecnici quanto invece da decisioni commerciali, molto dipenderà dall'offerta Intel.
Si dice che le CPU Intel Arrow Lake non abbiano l'hyper-threading, ma ciò non significa che faranno schifo
https://www-tweaktown-com.translate....t&_x_tr_pto=sc
Sono rumor, ma fosse vero, farebbe riflettere sulle soluzioni finali Intel in quanto a numero di core, perchè l'SMT2 su AMD permette fino al +30%, quindi una soluzione Arrow con un numero di core UGUALE a Zen5, per ottenere le stesse prestazioni max MT, dovrebbe performare un +30% vs Zen5.
Considerando che l'SMT >1 lo si applica perchè l'aggiunta di transistor è "conveniente" rispetto all'aumento prestazionale, se fondato il rumors, ipotizzerei che lo scopo sia quello di raggiungere una frequenza massima superiore a core (ST), ma difficilmente la performances massima MT sarà ottenibile con tutti i core alla frequenza massima (pena un consumo abnorme), quindi mi pare scontato che una soluzione simile comporterà un aumento del core count Intel.
|
Considerando che l'ht lascia molto a desiderare tanto vale mettere tanti e-core, "un i3 con 14 core non si era mai visto"
|
|
|