View Single Post
Old 19-07-2023, 11:10   #33
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Hai ragione, non sono stato chiaro

apt purge samba

apt autopurge

ma credevo lo sapessi: meglio controllare che non ci siano dipendenze di samba ancora installate.

Samba ha un unico file di configurazione; le interfacce grafiche che hai usato non sono samba.
azz si ho fatto apt purge samba che in pratica, dove può, elimina e pulisce eventuali riserva di tutti i pack che contengono appunto la parola "samba".

Aspe in che senso intendi che samba è un unico file di configurazione..... le interfacce grafiche usate infatti usano Samba ma creano la condivione Samba usando il "net usershare add".

Samba non è un protocollo ?

Cioè tornando al file smb.conf...... io se voglio creare una condivisione in questo modo devo editare quel file ed aggiungere una sezione [nome] esatto.
Poi li vanno aggiunti i path e tutto il necessario ma poi a livello di utenti è li che non ho capito... cioè se ho capito devo creare il gruppo di sistema e un utente (che avrà poi le sua credenziali samba da creare col smbpasswd).

Ad oggi diciamo che resta da capire se, i due metodi, sono utilizzabili insieme o se uno esclude l'altro.

Cmq no.. non conoscevo l'apt autopurge ma conoscevo l'autoremove (che se non sbaglio toglie eventuali dipendenze non più utili)
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso