View Single Post
Old 17-07-2023, 17:48   #31
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Tutto ciò che ho scritto finora è relativo esclusivamente a samba; non so cos'altro potrei aggiungere.

Samba ha un *unico* file di configurazione: smb.conf, basta fare il backup di questo.

(tra parentesi: la procedura che hai seguito per eliminare samba è del tutto inutile, lanciare un
apt purge samba

fa esattamente la stessa cosa. Chiusa parentesi)
no perchè apt purge samba mi aveva lasciato delle traccie quali lo stesso file smb.conf e altre cartelle in /var/lib che non erano state eliminate.

Cmq sia samba non ha un unico file di configurazione in quanto, come abbiamo visto, ha due metodi differenti per essere utilizzato.

L'unico fattore che c'è da capire se l'uso dei uno dei due esclude l'uso dell'altro.

Cioè attivare una cartella condivisa dal desktop di Ubuntu non va a modificare in nessuna maniera il file smb.conf ma bensi mette in condivisione la stessa cartella tramite il "net usershare add" che sempre samba è ma appunto non passa per il file smb.conf.

Non è escluso che addirittura questo metodo non prenda in considerazione per nulla ciò che configurato nel file smb.conf....

Di contro però mi sembra di aver capito anche una cosa:
Sta cosa di configurare e condividere cartelle direttamente dalla GUI/dal desktop di ubuntu, sia stato poi tolto col recente ubuntu 23.x. Per riottenerlo c'è da installare una sorta di "nautilis-share" dallo store stesso di ubuntu.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 17-07-2023 alle 17:52.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso