Originariamente inviato da jepessen
Il che dimostra che non hai capito niente sul motivo della protezione, e sul perche' le software house scelgono di mettere denuvo anche se ammazza le prestazioni del gioco.
Vediamo di ribadirlo: TUTTE le meccaniche antipirateria vengono raggirate, prima o poi; sia che si tratta di Denuvo, o dei codici sul foglio rosso dei vecchi tempi andati. Le aziende non vivono nella fantasia, e sanno che questo e' quello che accadra' ad ogni gioco, prima o poi, quindi non implementano Denuvo per evitare che i giochi vengano piratati.
Denuvo viene utilizzato per il fatto che e' attualmente il metodo piu' efficace, il che significa che dal giorno dell'uscita, per craccarlo gli hacker ci impiegano in genere qualche settimana.
Il fatto e' che comunque per una software house questo e' un bene, perche' nella maggior parte dei casi, la maggior parte delle vendite di un gioco avviene proprio nei primi giorni dopo il lancio. Non si aspettano di vendere milioni di copie dopo sei mesi dall'uscita, a parte pochi casi particolari. Quindi Denuvo serve comunque ad aumentare le entrate del gioco, perche' nelle settimane dove tutti lo vogliono, sono costretti ad acquistarlo. Nel momento in cui viene craccato, gia' il grosso delle vendite e' stato fatto. Certo, sarebbe meglio che la gente acquistasse il gioco anche un anno dopo, ma evidentemente sono conti che fanno quando si tratta di gestire il budget e stimare i ricavi.
Fare quello che dici tu e' semplicemente una cavolata, per il semplice fatto che
danneggeresti in modo molto grave le software house, impedendo loro di guadagnare quello che basta per rendere il prodotto profittevole, ed andare avanti. Se non ci fosse Denuvo probabilmente i giochi verrebbero craccati al day one, e le perdite sarebbero molto piu' ingenti.
Pure io farei volentieri a meno di Denuvo, o di altri sistemi dove devi essere sempre connesso online anche se giochi offline (ma diciamoci la verita', chi e' scollegato ormai da internet? Ormai i computer e le console si attaccano alla rete da quando vengono accese a quando vengono spente, quindi la polemica dell'always online per me e' una vaccata), ma e' il prezzo da pagare per continuare a vedere giochi nuovi migliori dei precedenti, specialmente quelli tripla A che costano un botto di soldi, e quindi devono assicurarsi il rientro economico.
Che poi la tua polemica e' tipica di chi non bazzica il settore: vorrei vedere te se spendi 200 milioni per un gioco e poi te lo vedi su torrent lo stesso giorno che esce se saresti contento o non correresti da Denuvo. Avete la polemica troppo facile quando sono gli altri a rimetterci.
Che poi i giochi cominciano a costare troppo, che magari ci vuole un ripensamento dell'industria etc, questo e' un altro argomento, ma allo stato attuale le cose stanno cosi'.
Se poi vuoi usare questa scusa per sentirti la coscienza pulita per giocare ad un gioco craccato, perche' cosi' rispetti i tuoi diritti e lo fai per dare una lezione alle lobby, non ci possiamo fare niente.
|