Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Azz un'auto nuova mediamente stimi che ti duri circa 7 anni e basta?!
Intendiamoci senza fare il processo alla persona ma secondo me dovremmo capire queste situazioni e cioè se è giusto che una persona, presumo per lavoro, debba fare così tanti chilometri e se non esistano alternative tecnologiche per fare lo stesso lavoro in parte da casa o comunque senza spostamenti spesso inutili.
Sia chiaro non è un processo a Notturnia ci mancherebbe ma mi chiedo se non sia il caso di ripensare insieme alle auto anche il mondo del lavoro seriamente creando delle piattaforme per diminuire il traffico razionalizzando certe dinamiche.
Ad esempio io vado ogni giorno in ufficio ma sostanzialmente il mio lavoro potrebbe per l'80% essere tranquillamente svolto da casa senza che vi sia la benché minima differenza. Ovviamente è una politica osteggiata dall'azienda così come si è ricominciato a fare inutili riunioni in presenza che non servono a niente se non a far fare Km a 10/15 persone per riunione.
|
ignori quanti km faccio con la macchina e questo ti porta a conclusioni errate..
in 7 anni passo i 200 mila km di norma e l'uso della vettura si nota..
questa la sto pensando di cambiare adesso che ha 240 mila km e 10 anni perchè ha ancora un valore commerciale ma quando compro una vettura stimo che debba stare con me circa 8 anni senza farmi sentire la mancanza di qualcosa o la voglia di cambiarla per cui a 7 anni mi inizio a guardare attorno e se non trovo niente di meglio resto con quella che ho .. cosa che ho fatto sempre (tranne una volta.. ma era un catorcio di Mondeo con più problemi che soluzioni)
vedo con piacere che la tua clientela o esigenza di viaggio si limita a 10-15 km/giorno nel mio mondo è diverso.. 15 km/giorno servono solo per portare a scuola i bimbi (non posso chiedere a quello di 5 anni di andare con l'autobus a scuola se te lo domandavi) mentre per andare da un cliente se sono fortunato sono 50+50km.. in ufficio vado con il monopattino o a piedi..
ma non è questo il punto.. c'è chi cambia telefono ogni anno, auto ogni 2-3 anni grazie ai noleggi a lungo termine per cui anche cambiassi auto in 7 anni sarebbe il doppio di molte persone
fra l'altro se penso a mio papà che faceva 90 mila km/anno in auto non avrebbe potuto tenerla 7 anni la vettura.. e di fatti la cambiava ogni due anni quella per lavoro mentre quella per casa è ancora li dopo 16 anni..
attento a fare un processo alla gente senza conoscere le esigenze altrui
7 anni per me è un bel viaggiare e a volte al 7o anno ero ben oltre i 300 mila km e che che se ne dica la meccanica ne risente.. anche nelle elettrice sospensioni, giunti, telaio etc invecchiano e l'elettronica non è infallibile
una vettura che sta fuori dal garage per 7 anni sotto pioggia e sole invecchia anche a stare ferma
detto questo.. si nel 2030 credo che mi guarderò attorno per vedere se ci sarà qualcosa di interessante ma per ora vedo che esiste oggi di buono sul mercato delle auto per cambiare la mia..