View Single Post
Old 04-07-2023, 23:24   #3
Djflukr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
L'opzione più semplice in assoluto è quella di settare il secondo router con un indirizzo fisso fuori dal pool del DHCP del primo router 192.168.5.x con gw 192.168.5.1 e disabilitargli il DHCP.

La seconda opzione è di impostarlo come router in cascata, sempre che Vodafone lo supporti dandoti due indirizzi pubblici diversi.

La strada più complicata è quella di fare una doppia NAT con port forwarding e delle route per passare da una rete all'altra.
Grazie MnPaolo
La seconda opzione non è possibile pk vodafone non mette a disposizione 2 ip pubblici ma sempre e solo uno. Quella dei fare una doppia NAT la vedo troppa dispendiosa di tempo.

La prima soluzione mi sembra sia abbastanza interessante, io già in passato avevo provato a settarla in questo modo ma non riuscendoci mai. Forse pk sbagliavo sempre qualcosa.

Comunque soluzioni a parte sul router vodafone non ho possibilità di modificare i parametri del dhcp. Ma poi sul secondo se disabilito il dhcp perdo la possibilità di utilizzare il wifi..
Poi dovrei farlo puntare alla ceca nel pool del primo router?
Sono abbastanza confuso..
Djflukr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso