Dopo Facebook e Instagram adesso arriva Threads.
Ma perché un individuo dovrebbe essere così stupido da voler affidare ad un unica persona, Zuckerberg, tutta la comunicazione della propria esistenza ? Tutto controllato da una sola azienda.
Oltretutto Zuckerberg si è opposto all'operazione trasparenza condotta ottimamente da Musk con Twitter, quando con i licenziamenti e la pubblicazione dei Twitter Files si è sganciato dal controllo del partito democratico, del governo e soprattutto dell'FBI che guidava le decisioni della vecchia Twitter con una squadra che controllava, sorvegliava e censurava attivamente gli utenti.
Meta è ancora così ? Allora perché un utente dovrebbe accettare tutto questo ?
(I siti di tecnologia italiani hanno colpevolmente ignorato o sminuito i Twitter Files e le inchieste giornalistiche di Matt Taibbi, Michael Shellenberger e Bari Weiss, dimostrando ben poca sensibilità e rispetto per i lettori, molta faziosità e sudditanza al sistema di censura e sorveglianza).
Alternative ce ne sono altre, vere, come Truth che da settimane è disponibile anche in Italia.
Ultima modifica di Douglas Mortimer : 04-07-2023 alle 10:03.
|