Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
mi ha incuriosito il tuo messaggio e ho googlato "quanta vita hanno pannelli solari" e il primo link dice che sono garantiti 25 anni e "La durata media reale di un sistema fotovoltaico è ancora ignota, perché quasi tutti gli impianti sono ancora attivi e funzionanti".
il secondo link dice "I pannelli moderni sono completamente costituiti da materiali non inquinanti e riciclabili, quindi il loro smaltimento non è una cosa difficile da mettere in atto"
https://www.google.com/search?q=quan...annelli+solari
|
un pannello fotovoltaico non ha un fine-vita.. invecchia e degrada..
il fine vita di 15-20-25 anni era un dato commerciale imposto dalle leggi ed era calcolato in base alla perdita del 20% di efficienza rispetto al nuovo.
un pannello fotovoltaico perde efficienza economica dopo un tot di anni ma in quel caso si fa rewamping e si sostituisce con uno nuovo, cosa già in atto in Italia in molti impianti a terra perchè dopo 15 anni i primi impianti iniziano a perdere soldi (guadagnano meno di quello che potrebbero)
troveremo modo di riciclarli o li butteremo.. il fatto che siano fatti di materiali non inquinanti (c'è anche piombo dentro.. non so..) e che siano riciclabili non vuol dire che verranno riciclati.. anche la plastica è riciclabile eppure pare che negli oceani ce ne sia parecchia.. anche la carta è riciclabile eppure se ne trova in giro o la si brucia
"poter riciclare" e riciclare sono due cose diverse.. i pannelli li manderemo in India e diremo che sono stati riciclati a meno che non diventi obbligatorio riciclarli in europa e allora dopo qualche scandalo verranno riciclati.. l'uomo fa solo quello che gli conviene e non quello che è giusto per l'ecologia del pianeta