View Single Post
Old 30-06-2023, 21:55   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
FTC ha sostenuto chiaramente che la conclusione dell'accordo rappresenterebbe un danno per la casa giapponese, ma la giudice ha immediatamente risposto che non è in discussione l'eventuale danno che comporterebbe a Sony. A quel punto alla FTC è stato fatto notare che Sony ha appena acquisito Bungie, la quale lavora su diverse piattaforme, ma da anni dà priorità proprio a quella di Sony.
Quote:
la FTC ha dato la sensazione di agire più nell'interesse di Sony che non dei consumatori.
Quote:
Activision già adesso prende soldi da determinate piattaforme per sviluppare contenuti in esclusiva e ritardare il rilascio su altre. La politica di Sony che ha stretto accordi con Activision per trasmettere il messaggio in cui "PlayStation è la casa di Call of Duty"
Quote:
le argomentazioni dell'antitrust sono apparse poco convincenti, così la giudice ha richiesto un'informazione precisa: quanti giocatori potrebbero passare a Xbox solo per Call of Duty. La FTC ha risposto con uno spostamento del 20% del mercato, che però non ha convinto.
Di fronte ad una linea difensiva che cita spesso Sony, se è vero che tutelano i consumatori allora dovrebbero avviare prima un indagine sui membri dell'FTC.




Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
In realtà non c'è nessuna tangente, ma attività di lobbying dichiarate e fatta alla luce del sole.
Come è possibile tutelare gli altri se si tutelano prima i propri interessi ?

Ultima modifica di Ripper89 : 30-06-2023 alle 22:01.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1