Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Ripeto Red-Hat, non Canonical, non Suse sono sponsor importanti ($$$$$$) di tutti i grossi progetti open source inclusi Torvalds e Stallman che non lavorano gratis.
|
Mi risulta che Stallman e Torvalds non incassino una beata mazza da GNU/Linux
Il fatto di essere oggi sponsor di qualche grosso progetto non significa poi molto, Red Hat ha cominciato saccheggiando il lavoro altrui
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Supportata da chi? Chi correggeva? Red-Hat.
|
Anche no
Ci sono migliaia di programmatori che Red Hat
non paga che lavorano nei programmi che Red Hat include
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Stai confondondendo l'OpenSource con il gratis.
|
No, sei tu che li confondi
Nessuno ha mai criticato Red Hat per aver preso software scritto da altri e averlo venduto
Adesso però Red Hat si arrabbia con chi fa lo stesso con i suoi sorgenti distribuendo gratis ( o anche a pagamento ) prodotti compatibili
Quello che sta facendo Red Hat è proprio restringere l' accesso al codice, e cio è proprio il contrario di quello che significa OpenSource
Quote:
Originariamente inviato da marcram
Naturalmente, noi stiamo generalizzando con i termini...
Qui si intende proprio GPL, e condivisione del codice che deve essere liberamente consultabile, modificabile e ridistribuibile.
|
Esatto
Quote:
Originariamente inviato da marcram
Ma, ripeto, sembrerebbe che RedHat non stia contravvenendo alla licenza, visto che mette comunque i sorgenti a disposizione nei repository di CentOS Stream...
|
Ni, il problema sono proprio i sorgenti di Red Hat messi dietro paywall e col rischio di essere buttati fuori se vengono ridistribuiti
Tecnicamente è un caso limite, e potrebbe già infrangere la GPL
Mi aspetto però che a breve modificheranno la GPL proprio per impedire questo escamotage