View Single Post
Old 28-06-2023, 13:41   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Ai miei occhi questo studio è stato semplicemente più furbo rispetto a molti altri nel costruirsi negli anni la reputazione di sh "onesta" ed alcuni spendevano addirittura le parole "salvatori del mondo videoludico".
Me lo ricordo benissimo, quando spacciavano roba tagliata dai loro giochi e re-inserita successivamente, come dlc gratuiti, tant'è che molti hanno creduto veramente nella loro sincerità. Certo fosse stata Ubisoft o EA si facevano pagare quella roba a parte, ma come dicevo faceva tutto parte dell'immagine che volevano dare di loro che è anche marketing.
Poi le vicende di Cyberpunk hanno mostrato la loro vera faccia.
Onestamente a mio parere son stati sempre molto altalenanti con i loro videogiochi. Il primo The witcher, per quanto limitato sotto certi aspetti, era godibile e lo ricordo sempre con piacere. The Witcher 2 era già ad essere buoni abbastanza mediocre (per me è na mezza ciofega), salvato solo dai personaggi, dalla storia e dalla possibilità di influenzare quest'ultima con alcune scelte. The witcher 3 è senza ombra di dubbio alcuno, il loro gioco più riuscito, sebbene secondo me non rappresenta l'eccellenza dei gdr open world come asserisce qualcuno, mentre con Cyberpunk non sono riusciti a rispettare l'ambizione che avevano e di fatto è un gioco ben lontano dall'essere completamente riuscito.
Se rispettano l'andamento altalenante, il loro prossimo gioco potrebbe essere di nuovo buono, fermo restando che dopo le figuracce fatte con Cyberpunk hanno bisogno di riscattarsi, cosa che Phantom liberty non potrà mai fare visto che forse è uno dei dlc meno attesi della storia, ed ho visto un pò tutti abbastanza tiepidi al riguardo.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1