Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93
Quello che può dare fastidio è che AMD paghi per peggiorare l'esperienza di parte dei giocatori.
FSR sarà anche agnostico, ma la qualità è spesso decisamente più scarsa di DLSS. Inoltre questo significa non avere DLSS3, perché AMD non ha un competitor nonostante lo abbia annunciato quasi 1 anno fa, così come Reflex.
|
Ma intendi tipo nvidia che pagava per togliere le dx10.1 con le quali AMD staccava le sue schede o quella che "l'AA in Batman solo con nvidia perchè sì"? La qualità scarsa, che ho trovato anche nel DLSS AVENDO AVUTO PER OLTRE DUE ANNI UNA 3070, la risolvi con una cosa che si chiama
RISOLUZIONE NATIVA, che sai, è quella che si
VEDE MEGLIO, ed in un titolo Bethesda che peraltro nasce per una console non darà assolutamente problemi di performance manco in 4k, non è quel mattone di CP2077, e a differenza del gioco medesimo, la nativa non sarà ammorbata da quella schifezza di TXAA non disinseribile per SMERDARE APPOSTA LA NATIVA rispetto all'upscale proprietario (su questo però nvidia tutto ok...)
__________________
Case: CM690III
PSU: Seasonic M12II Evo 750w
Mobo: Asus x470 Prime Pro
CPU: AMD Ryzen 5700x
Dissi: Arctic Freezer 33CO
Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16
VGA: Sapphire Pulse 7900XT
VENTI gigabyte
Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit
VERI, calibrato in fabbrica I will say no more