Quote:
Originariamente inviato da Darkon
"Il progetto ha lo scopo di ibridizzare vecchi veicoli"
il problema sta tutto qua... i vecchi veicoli, fatte salve le eccezioni che hanno valore storico, sono un pericolo su strada sia in caso di incidenti che anche solo di per sé.
Invece di pensare a come ibridizzarli andrebbe messo un limite temporale di ad esagerare 20 anni dopo il quale è obbligatoria la rottamazione e il divieto di circolazione.
E non venitemi a fare storie perché chiunque reputi la propria vita e quella altrui di valore inferiore a cambiare un'auto ogni 20 anni per me non dovrebbe nemmeno avere diritto di votare.
|
Il problema vero è che non credo ci sia modo di ibridizzare i vecchi veicoli in modo che valga la pena farlo.
Certo se lo fai alla mild hybrid basta aggiungere una batteria e sostituire il motore di avviamento con uno più potente, ma quanto riduci consumi e di conseguenza emissioni?
Praticamente niente.
Per avere benefici tangibili bisogna almeno puntare a un full-hybrid ma per farlo bisogna praticamente sostituire completamente il motore e la trasmissione.
Magari la ricerca puntava proprio a trovare una via di mezzo percorribile.