Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Dipende sai, alla fine i giochi che non girano affatto su una 1060 sono pochi, ovvio che bisogna scendere a compromessi.
Ora come ora poi con i vari client basta cliccare sul gioco, aspettare e il gioco è pronto, parch e aggiornamenti in automatico, big picture di Steam è di fatto una dashboard console, certo c'è il discorso ottimizzazione che va a favore delle console.
Personalmente mi trovo molto bene con il pc, ho speso parecchio ma perché con il pc ci gioco ANCHE e starò a posto per almeno 7 anni e più.
|
Non è questo quello che ho scritto, non si parla di potenza o di launcher vari, si parla proprio di configurazione di sorta.
Cosa che appunto mi porto ad allontanarmi dal "mondo PC" utilizzato anche per i giochi ad inizi 2000, e solo negli ultimi 2-3 anni ho ripreso, prima era giusto per giochi sporadici (escludendo roba come i punta e clicca, giocati sempre, mame e alcuni giochi casuali).
Non vado a spiegare oltre (fatto in altri topic), ho solo detto che cmq preferivo un gioco che su console, almeno ai tempi, era molto più rapido e fruibile di un gioco su PC. Poi le cose son cambiate anche per le console, ma questa è altra storia.