View Single Post
Old 22-06-2023, 10:53   #5145
Lief
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 162
Ho bisogno di un piccolo suggerimento (anche se non so se poi porterà ad un acquisto immediato o in futuro).

Quando abitavo dai miei genitori l'anno scorso ed andavo su rete iliad tramite iliadbox mi ero trovato bene con il loro router in particolare lato software perché integravano un client torrent, la possibilità di richiedere un sotto-dominio su cui richiedere anche un certificato ssl let's encrypt, la possibilità di collegarsi ad un disco collegato alla iliadbox sia dall'interno sia dall'esterno della rete (tramite il sotto-dominio di cui parlo su). Il collegamento in locale inoltre non avveniva necessariamente tramite ftp ma era possibile anche collegare il tutto tramite un sistema che permetteva da pc di aprire tutti i file in streaming (quindi anche i video).
Non solo, direttamente dalla console di amministrazione del browser si potevano vedere i file all'interno di un disco e aggiungendo ?inline=1 al fondo del link di un file html (ad esempio) era possibile aprirlo senza farne il download.
Insomma tanta roba che mi piaceva.

Proprio lo scorso anno però mi sono poi trasferito a casa mia e ad inizio mese ho potuto finalmente fare un contratto in fibra ottica ma solo su fibercop (ed iliad qui non prende tramite fibercop ma solo su open fiber).
Ho quindi scelto poste e sul loro modem ZTE H2640 sono riuscito solo a:
1. Configurare l'indirizzo DDNS
2. Configurare l'accesso ad un disco di rete collegato al router tramite usb ma solo tramite FTP e solo in locale. Il che significa che non riesco ad accedervi in remoto e non riesco ad aprire i file che vanno necessariamente scaricati sul pc
3. Configurare l'accesso remoto della sola area di configurazione del router
4. Aprire le porte sul pc in modo da configurare un server ftp remoto solo su pc (utilizzando xampp su pc). Quindi quando il pc viene spento è impossibile accedere al server ftp remoto.

Non sono riuscito quindi e non ci sono funzionalità per:
1. Client torrent, non c'è nel software del router
2. Non è possibile aprire la porta 21 per l'indirizzo ip in cui risiede il router 192.168.1.1 e neanche cambiare l'ip del disco collegato tramite usb... Sono però riuscito ad aprire la porta 21 su altri indirizzi di rete interna (ad esempio 192.168.1.3). La porta 21 risulta quindi attiva per 192.168.1.1 solo da locale.
3. Fare streaming video/audio/foto in locale su pc (funziona su android) immagino per mancato supporto a samba. Sono solo riuscito (trascinando un file video su vlc aperto e digitando la password ogni volta a vedere un video .avi ma non uno .mp4).
4. Aprire file .html su browser dal disco ftp collegato. Sono riuscito a farlo solo tramite xampp.
5. Richiedere un certificato let's encrypt... ho provato infatti dnsexit (installando il programma su pc per il rinnovo dell'ip visto che l'ip è dinamico e viene cambiato al riavvio del router) ma quando provo ad accedere mi da 400 bad request (immagino perché il router si rifiuta di usare ddns service non supportati nell'elenco). Probabilmente potrei farlo con no-ip a pagamento.

Volevo chiedere qual è il router, compatibile con postemobile/fibercop, più vicino all'iliadbox in merito alle caratteristiche che ho descritto:
più in particolare se si riesce ad avere anche il certificato ssl gratuito, streaming su pc, possibilità di aprire file html su browser senza scaricarli e persino la possibilità richiedere direttamente un sottodominio meglio ma mi stanno particolarmente a cuore solo client torrent ed accesso remoto al disco di rete.
Esiste qualcosa di alternativo ad iliadbox che permette tutto questo?
Iliadbox stessa è utilizzabile su altre linee?
Lief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso