dimenticate che:
- toyota è stata la prima a puntare sull'elettrico(ibrido*) con la prius venti anni fa, dieci prima di tesla e gli altri che sono nati full electric.
(* all'apoca non era pensabile il full ev per le masse)
- toyota è un player globale, vende tantissimo anche nei paesi emergenti dove l elettrico non frega niente, perciò non ragiona su usa-eu come noi. Quante Corolla o altre toyota che non siano yaris vedete in giro?
- a convertire le fabbriche all'elettrico ci vuole poco, lo dimostrano le case europee che lo stanno facendo, la maggior parte ha dichiarato che saranno full evo quasi ben prima del limite 2035.
il problema di toyota è che con i numeri che fa deve procurarsi una quantità di batterie monstre e prima di lanciarsi vuole una tecnologia standardizzata ed efficiente. Perciò ha aspettato (e investito, non è stata a guardare) le batterie allo stato solido, che forse sono in ritardo è vero, ma intanto gli importa poco: le ev valgono il 5% del mercato usa e circa il doppio di quello ue e sono concentrate sulla fascia medio-alta dove toyota è già poco presente. Forse in cina perde opportunità, ma non so il suo podizionamento là.
|