Quote:
Originariamente inviato da insane74
non entro nel merito delle scelte di Apple ma, stando alla mia esperienza/prove:
se attivi iCloud Drive ogni cartella che crei nel Drive viene automaticamente "vista" in tutti i dispositivi cui accedi col tuo Apple ID
i contenuti delle cartelle NON si sincronizzano se prima non li hai scaricati localmente (e manualmente) sul dispositivo in questione. a fianco del file compare l'icona con la nuvoletta e la freccia in basso. significa che il file è "nel cloud" (non importa dove) ma non sul dispositivo. quindi devi cliccare sulla nuvola per scaricarlo su quel dispositivo. d'ora in poi sarà sincronizzato.
quindi per esempio se creo la cartella "Pippo" in Drive sul Mac, se apro File sull'iPhone e vado nella posizione "iCloud Drive" vedo la cartella "Pippo".
se sul Mac dentro la cartella "Pippo" creo il file "pluto.txt" e ci scrivo dentro qualcosa, il file verrà aggiornato sul Cloud.
se torno sull'iPhone e torno nella cartella "Pippo" vedrò il file "pluto.txt" con l'icona della nuvola+freccia sulla destra. ci clicco sopra così il file verrà scaricato.
ora se apro il file e lo modifico, automaticamente il file verrà aggiornato anche sul Mac.
io ho sempre fatto così e funziona.

|
sempre grazie
ma deve essersi bloccato qualcosa perche' prima non funzionava. avevo gia riavviato ieri entrambi gli apparecchi ma continuava ad essere bloccato. Oggi o riavviato nuovamente il Mac ed ora funziona tutto alla perfezione
ieri ho paciugato parecchio un certo numero di cose e si sara' bloccato qualche servizio
dall'ultimo riavvio perfetto