View Single Post
Old 14-06-2023, 11:51   #51
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
A dire la verità le tecnologie per spingere nel settore HPC i Soc M, basati su architettura ARM, ci sono ed Apple le ha avute anche in casa.
Mi riferisco a quanto stava facendo Gerard Williams, Chief Architect in Apple, prima che lasciasse ( pare per dissensi interni ) per fondare Nuvia, poi acquisita Qualcomm.
Williams si stava ispirando al lavoro fatto da NVIDIA con Grace per una CPU Arm ad alte prestazioni dedicata all'HPC, Cloud Computing e server.
Qualche dato su Grace: 144 core con supporto ad istruzioni vettoriali; supporto fino a 960GB di memoria ECC con bandwidth fino a 1 TB/s; supporto a PCIe x16 di quinta generazione.
Apple di tempo per sviluppare qualcosa ad hoc per il Mac Pro ne ha avuto, tre anni interi, ed ecco cosa ha avuto il coraggio di proporre.
Non sono d’accordo. Da quello che è sulla “carta”, anche in stato avanzato, a quello che poi deve essere la realtà il passo non è così scontato. Posto che il MacPro non ha senso ora dire che hanno avuto 3 anni per tirar fuori un’architettura competitiva in abito HPC non è un discorso che tiene. Non sarà proprio la stessa cosa ma voglio solo ricordare che ci hanno messo 15 anni per arrivare alla serie M con la competitività attuale.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1