Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21732
|
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Era ironico il riferimento alla birra, mi pareva chiaro.
Per quanto riguarda gli stem, era così anche 30 anni fa quando intel ha aperto in irlanda? e a parte la %, con una popolazione 10volte maggiore non ce ne sono abbastanza in italia? eppure STM li trova...
Sento spesso parlare di fuga di cervelli, anche qui sul forum, non è strano se sono così ricercati qui in italia? Hanno addirittura fatto una legge per favorire il rientro. Perché scappare?
Esatto, è quello a cui alludevo.
Inoltre è lo stesso sistema che ha permesso ad Apple, google, etc, di eludere le tasse su tutta l'europa... per cui ci sono contenziosi miliardari in corso, ecc.
Si chiama concorrenza fiscale (sleale).
Per il resto sono d'accordo che come giustizia e p.a. in genere siamo a livello di terzo mondo.
Non so a chi ti riferisci, ma qui l'eu non c'entra, si parlava di germania.
Giusto, e aggiungo che gli Usa hanno anche politiche protezionistiche (vedi incentivi auto elettriche), la Cina non ne ha bisogno anzi, gli unici fessi che non hanno una strategia d'insieme siamo noi europei. Siamo i primi ad aver puntato tutto sulle ev, ma per consegnare l'industria all'estero. Ora ci si scanna a chi regala più soldi alle industrie, che è pur sempre una concorrenza "fiscale" a carico dei cittadini, quando fino a ieri erano vietati gli "aiuti di stato" alle industrie nostrane.
|
quintuplicare minimo lo stipendio è un bell'incentivo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|