Quote:
Originariamente inviato da metrino
il confronto non lo devo fare con i vivi, ma con i morti.
detto ciò è ovvio che chi ha commissionato lo studio è di parte e quindi i dati saranno gonfiati, e la proiezione su più anni è strumentale, ma se anche fossero della metà sarebbe comunque un dato impressionante.
|
mi spiace ma nella "ricerca" non si fa cenno ad altro che morti premature evitate, senza nemmeno dire quanto sia il totale dei morti presunti dovuti all'inquinamento, anche solo per un raffronto.
Insomma, una roba da usare come alternativa alla carta igienica