View Single Post
Old 06-06-2023, 19:19   #8094
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Scusate, settimana scorsa non ho comperato proprio un Raspberry, ma un suo analogo teoricamente molto più prestante, ossia l'Orange PI 5, che ha un SoC Octa core 4*Cortex A76 @2.4Ghz + 4*CortexA55 @1.8Ghz e 8GB di RAM.

E' normale che installandoci un OS come Ubuntu o Windows 11 sia lento e poco reattivo a svolgere anche le attività più comuni come la navigazione su internet attraverso un browser o la visione di filmati su Youtube in 1080p ?

Ho visto che vengono proposte sui siti ufficiali sia di Orange che anche di Raspberry delle immagini di OS "ottimizzati" aka "castrati".
Ma questi ARM non erano estremamente prestanti tanto da poter essere veloci anche eseguendo applicazioni x86 anche in emulazione ?
Ubuntu sul Raspberry va molto bene, se su quello è lento e poco reattivo la colpa è sicuramente la mancanza di driver 3D della GPU, in questo modo scarica tutto sulla CPU, su Windows idem, ma lì non puoi farci nulla perché anche su Raspberry è così.
Qualsiasi distro su Raspberry è veloce e reattiva, se lì non va bene al 99% sono i drivers.
Purtroppo queste schede come Orange Pi ecc. a differenza del Raspberry peccano nel supporto, le GPU nei SoC ARM sono poco o nulla supportate su Linux, c'è poco da fare, l'unica eccezione è il Raspberry e forse i mini PC con CPU Snapdragon (se si trovano), per queste ci sono i drivers FreeAdreno.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso