Quote:
Originariamente inviato da nickname88
La serie 7000 ha già una iGPU integrata.
Questa serie G la trovo inutile, la performance grafica farà sempre pena, è inutile per giocare, la quasi totalità dell'utenza la GPU se non la usa per giocare allora se ne serve solo per visualizzare il desktop, avere di più è uno spreco di risorse.
Serve giusto giusto a farsi qualche PC desktop molto compatto ma meno rispetto ad un mini-pc, il che anche questo è un mezzo controsenso.
|
Niente di più sbagliato, banalmente perché non esiste solo il mondo del gaming.
Le CPU di fascia molto alta sono in uso in tantissimi ambiti dove non serve una GPU manco di fascia media.
Fino alla passata generazione, intel offriva una iGPU anche sulle CPU di fascia alta, quindi chi prendeva una workstation con intel non aveva bisogno di prendere una GPU di fascia alta/media/bassa separatamente, mentre con AMD c'era questa necessità.
Ora che anche le CPU di fascia alta di AMD hanno una iGPU, seppur minima, non hanno più questo limite, il che significa, fra le altre cose, che gli OEM possono proporre dispositivi più compatti anche con CPU AMD di fascia alta.
La serie "G", invece, è stata contraddistinta da un bilanciamento fra parte CPU e parte GPU, per offrire performance accettabili al massimo fino al full-hd su titoli non troppo esigenti e per un utilizzo non specialistico.
Sono due segmenti di mercato molto diversi.