Ottimo commento Yrbaf.
Aggiungo le mie informazioni. Sono andato a vedere i costi variabili in €/kWh nelle mie bollette e a maggio, giugno, luglio agosto 2021 erano di circa 0.15 €/kWh, poi nell'anno successivo, il 2022, il prezzo medio è stato di 40 centesimi al kWh. Marzo, aprile 2023 il prezzo è di 30 centesimi al kWh.
Tale prezzo variabile dipende leggermente dal mix di F1 e F23 consumato ovvero dalle fasce orarie in cui si consuma mail prezzo unitario è lievemente differente per cui anche com mix molto differenti i costi al kWh che ho indicato non cambiano.
Un appunto sull'orientazione dei pannelli che mi pare sia poco realistica nel concreto. Immaginando che in nessun momento della giornata non ci sia un albero, un ramo, un pilone della luce che faccia ombra e immaginando che si posizioni i due pannelli da 800 watt in una ringhiera di un terrazzo e quindi a 90°, rimane da stabilire se la casa è a sud oppure in una posizione non ideale.
Per esempio con casa a sud e pannelli sul terrazzo a 90°, con 800 watt si ha:
con pannelli nel duomo di Milano:
737.91kWh prodotti
con orientazione della casa e dei pannelli a 45° ovvero su-ovest:
700.96 kWh prodotti
Se durante la mattina o la sera gli alberi o case o altro davanti limitano il sole allora si scende sotto i 700 kWh.
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/en/