View Single Post
Old 01-06-2023, 17:45   #18
charbonnier666
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Sinceramente non vi capisco. La compressione lossless di tipo zip, vantaggiosa prevalentemente solo sui file di testo, non ha più molto senso con le memorie moderne. Va beh, un file di testo di 1,5 GByte (la Bibbia o Via col vento, fate voi) viene ridotto a 20 kByte, ma a che pro? Quando si hanno file binari da decine di gigabyte, e migliaia di foto ognuna da vari GByte non compressi (per non perdere informazioni) o un centinaio di chilobyte compressi?

I file zip hanno ormai, per quasi tutti, tranne un manipolo di esaltati e pochissime eccezioni, la funzione di fare da archivi facilmente scaricabili da internet e contenenti più file.
A questo punto la distinzione tra ARC (per chi se lo ricorda), ZIP, 7ZIP, RAR, TAR.GZ (e TAR, che non è compresso ma svolge la stessa funzione), ecc. è solo questione di lana caprina e di disquisizioni tra appassionati che hanno tempo da perdere (io non ne avrei, ma mi ci avete tirato dentro con i vostri discorsi).

Insomma, invece di desiderare che si vada su uno standard comune che non crei problemi di compatibilità e non faccia perdere tempo, applaudite alla moltiplicazione degli standard, solo per la soddisfazione di far vedere che ce lo avete più piccolo (il file compresso).



Appunto...
eeeeee sei un po' fesso la compressione si usa sempre ad alto livello nelle aziende e in tutte le applicazioni, un po' limitato pensare all'utente medio...
Ad esempio figurati i terabyte ogni giorno di file di log delle applicazioni se non venissero compressi
charbonnier666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1