Kit interessante per alcuni, ma ovviamente molto costoso.
L'inverter da 800W costerebbe 369E che se venduto a parte non sarebbe neanche un brutto prezzo.
EDIT: Non vero dalla pagina principale ti obbliga a prendere i pannelli, ma con altri link pare che ci possa benissimo comprare solo lui (e cavetti collegati) a 369E compresa spedizione.
Ma te lo vogliono vendere solo in coppia ai pannelli.
Due pannelli rigidi da 400W cad. o quattro pannelli flessibili da 100W cad.
Pannelli rigidi che vendono a 285E cad. (diciamo non eccessivamenti cari ma neanche a buon mercato, dato che ora nel mercato si trovano pannelli di pari potenza anche sotto i 190E e cercando bene anche sotto i 150E).
E scegliendo i pannelli da 4x100W flessibili, non si risparmia nulla, costano 141E cad per 564E.
In pratica vanno bene solo se volete trasportabilità del kit, altrimenti perdete 400W di potenza per risparmiare solo 6E.
Interessante che propongono anche inseguitore solare (ad un asse, credo quello dell'inclinazione) per i pannelli.
Non regalato neanche quello (798E per due inseguitori solari) ma opzione carina.
Il problema è il rientro della spesa.
Un solare 800W montato a terra e con inclinazione ottimizzata (però fissa, in realtà variandola a mano durante l'anno si può incrementare la resa) può fare:
- 1070kWh a Milano
- 1258kWh a Catania
Usando inseguitore solare ad un asse (inclinazione) ed ottimizzando direzione (fissa per tutto l'anno), si ottiene invece:
- 1390kWh a Milano (quasi +30%), un eventuale inseguitore 2 assi darebbe solo 1427kWh alias solo poco di più.
- 1680kWh a Catania (quasi +34%), un eventuale inseguitore 2 assi darebbe solo 1732kWh alias solo poco di più.
Ora anche ipotizzando un auto consumo al 100% e considerando il prezzo della corrente comprese tasse attorno agli 0.30E (in realtà ora è minore e credo vicino agli 0.20E) verrebbe fuori:
- A Milano normale circa 321E annui e rientro (spesa diciamo 977E circa per solo inverter, due kit cavi e due pannelli rigidi) in 3 anni e meno di un mese circa
- A Milano con inseguitore circa 417E annui e rientro (spesa diciamo 1775E circa per solo inverter, due kit cavi, due pannelli rigidi e due inseguitori solare) in 4 anni e 4 mesi circa
- A Catania normale circa 377E annui e rientro (spesa diciamo 977E circa per solo inverter, due kit cavi e due pannelli rigidi) in 2 anni e 7 mesi circa
- A Catania con inseguitore circa 504E annui e rientro (spesa diciamo 1775E circa per solo inverter, due kit cavi, due pannelli rigidi e due inseguitori solare) in 3 anni e 7 mesi circa
Nei conti non c'è la batteria perché abbiamo supposto un auto-consumo del 100% nelle ore diurne (cosa possibile solo per chi ha sempre oltre 800W di consumo nelle ore di sole) e quindi la batteria diventa del tutto inutile e poi non la potresti mai ricaricare (se consumi sempre di più di quello che produci).
Tempi molto buoni però abbiamo considerato prezzo 0.30E al kWh, se già mettiamo un 0.18E (che potrebbe essere abbastanza vicino ad un PUN da 9-10 cent + perdite + dazi + iva), il tempo si allunga del 66% (es. 4 anni e poco più di 3 mesi diventano 7 anni e 1 mesi) però ancora tempi buoni.
Il vero problema è però l'auto consumo al 100%
Per la gente normale sarà impossibile da fare, e già con un auto consumo al 33% il tempo si triplica (ed i 3 o 5 anni diventano 9 anni o 15 anni), non parliamo di quelli che magari di giorno non sono a casa e non hanno roba sempre accesa a casa che magari avranno autoconsumo al 10-20%.
L'aggiunta della batteria aumenta i costi anche fino a poco oltre il triplo (e quindi può ulteriormente triplicare i tempi) ed avrebbe senso (economico) se aumentasse in proporzione maggiore l'autoconsumo rispetto all'aumento di costo.
Es. tra un kit da 1775E (con inseguitori) ed autoconsumo al 25% ed un kit da 3445E (come quello di prima + Delta Max 1 da 2kWh) ma autoconsumo al 60%, sarebbe vincente il secondo (ho quasi raddoppiato il costo ma ho moltiplicato per 2.4 l'autoconsumo e quindi rientro in meno tempo).
Considerando che un impianto simile fa in media (calcolata sulla produzione annua, quindi il singolo gg di pieno sole farà pure di più) dai 3 ai 5kWh giornalieri a seconda della posizione geografica e della presenza di inseguitori solari, è davvero possibile che una o due batterie possano anche fare molta differenza sull'autoconsumo per chi non ha elevati consumi durante il periodo con sole.
Ma va valutato caso per caso e per molti può anche essere solo una spesa in più che peggiora (economicamente, poi certo ti dà anche la corrente di sera) la situazione invece di migliorarla.
Comunque a guardare bene il kit solo inverter più pannelli per quanto sia acquistabile senza la power station (alias la batteria) non so se sia davvero utilizzabile senza già possederne una (il loro kit 800W è davvero un inverter che fa la 230V o solo un gestore ricarica batteria magari a 12-24V e senza power station ti serve a poco ?).
EDIT: Si è davvero un vero inverter da 800W ed accede alla batteria della power station come backup se manca abbastanza potenza solare, non usa inverter della power station.
Quindi forse l'acquisto della batteria/power station diventa obbligatorio (almeno quella da 1kW, anche se funziona pure con la River2 da 250Wh) con aggravio dei costi.
Inoltre per le leggi italiane è da vedere se si può utilizzare. Un kit da 800W richiederebbe installazione da parte di un professionista (con rilascio di documentazione) e non può essera a spina, mentre qui il kit sembra più una cosa plug and play per chiunque che poi si collega all'impianto tramite spina.
Da vedere come EcoFlow ha risolto o risolverà il problema per la vendita sul ns territorio.
Il passare dalla loro PowerStation cambia le regole e non è più micro-fotovoltaico On-Grid ?
Chi lo sa!
EDIT:
Qui un altro mio post con molte altre informazioni sul prodotto carpite dalle prime recensioni di YouTuber