Quote:
Originariamente inviato da dayz
Non vedo dove sia il problema... la PEC attuale "dovrebbe" essere usata solo dall'intestatario dell'azienda, ma succede spesso che la usi la segretaria o chi per essa. tutto ok quindi ? si, perchè se la PEC viene usata in maniera impropria ne risponde chi ha delegato l'uso e fin qui tutto fila.
con la nuova europea si introduce il 2 fattori ? metti authenticator su cellulare di chi deleghi.. con i soliti rischi annessi. non vuoi delegare ? gestiscila da sola.
easy.
|
Il mio dubbio, tecnico, è proprio questo. È possibile autenticare lo stesso account da più dispositivi? Cioè, se la stessa pec dell'ufficio amministrazione viene usata p.es. da 4 persone, è possibile usare 4 cellulari differenti come secondo fattore? (Non sono ironico, essendo riluttante alla 2FA la utilizzo solo per lo spid e non so come funzionano gli altri sistemi)