Quote:
Originariamente inviato da GianMi
...è l'età di Jurij Gianluca Ricotti. Senza nulla togliere all'esperienza e alla competenza della persona, però è fisiologico che a quell'età la capacità di sentire le frequenze sia già compromessa. Che quindi si riesca a distinguere, a parità di impianto, la differenza fra un file a 48KHz e a 192KHz mi risulta davvero difficile da credere.
|
Guarda.. qualche giorno fa uno che stampa foto mi ha fatto lo stesso discorso quando mi sono lamentato che la stampa delle foto che gli ho mandato era scadente
Lui mi ha detto che nessuno si è mai lamentato e bla bla bla..
Gli ho mandato il file di nuovo.. e poi le ho stampate in ufficio da me.. gli ho portato le mie stampe, il file originale (di una 5Dsr) e gli ho chiesto se notava la differenza che io.. quasi della stessa età di Ricotti, notavo senza fatica e è stato zitto e mi ha restituito i soldi delle stampe che gli ho restituito perchè imbarazzato ..
Io ci andrei cauto a dire che uno di 52 anni non percepisce certe cose.. a Merate dove vado spesso a comprare non sono giovani ma le differenze le sentono e a volte le percepisco anche io le differenze.
Che poi siano importanti etc questo dipende da ognuno di noi ma ci sono cose che tutti sentono e altre che chi è allenato percepisce ancora anche invecchiando..
Provate a sfidare Kristian Ghedina sugli sci dicendo che tanto è vecchio oggi…
Nel proprio settore chi invecchia non per questo diventa incapace di giudicare le cose