Percarità, sperimentare è sempre una bella cosa, ma pare cit.
cioè, hai
- il rischio di brasare tutto come con il watercooling, ma senza avere il pregio di poter spostare il calore dove piu aggrada e/o ampliare le superfici di scambio ad libitum, per rendere tutto silenziosissimo
- il tutto in un package alla fin fine - grande come la soluzioni ad aria-, con gli stessi identici problemi dell' aria: polvere**
a me sembra che questa combo riesca a raccogliere tutti i lati negativi delle rispettive soluzioni, senza pregi e miglioramenti sostanziali - si forse alla fine della fiera le ventole GPU non girano al 200% come quelle ad aria, ma è proprio l'unico punto a favore seguito da una sequela di punti negativi .
Senza contare che per una soluzione così esclusiva ti chiederanno un extra-money così importante che ti ci salterebbe fuori un impiantino kit-diy, quasi certo, se vede la luce il progetto
**non che con il WC non ci sia polvere, ma quantomeno costringe a mettere mano a componenti decisamente meno delicati di un pcb e senza dover smontare null'altro che i rad
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
Ultima modifica di benderchetioffender : 29-05-2023 alle 15:11.
|