View Single Post
Old 26-05-2023, 07:54   #7
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Non so nel resto dell'Europa, ma in Italia non è il software a non essere pronto, sono bensì le strade. Parlo della segnaletica che lascia molto a desiderare oppure è utilizzata in modo strumentale per fare cassa. Ogni gestore dovrebbe far certificare le proprie strade per essere idonee ad una guida automatica, che segue pedissequamente i cartelli. Ogni cantiere, ogni danno alla segnaletica andrebbe analizzato e sistemato immediatamente, pena la chiusura del tratto stradale. Insomma deve arrivare ancora il legislatore prima del software. E non mi pare ci sia la volontà.
Personalmente penso che dovrebbe già essere stato introdotto l'obbligo di certificazione e che i comuni che non hanno la segnaletica certificata non dovrebbero poter usare sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni. Troppe volte i segnali stradali vengono usati in maniera strumentale al solo scopo di permettere la rilevazione di un numero più elevato di infrazioni, troppe volte vengono utilizzati al fine di scaricare la responsabilità di una scarsa manutenzione della strada. In uno scenario del genere la guida automatica la vedo impossibile.
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1