Quote:
Originariamente inviato da gabmac2
sul discorso prestazioni niente da dire, ma i 100 TB TBW mi sembrano un pò pochini.....o no?
|
Il taglio 500 GB presumo. Sì non è una cifra alta, certamente pochi se vogliamo vedere altri SSD da mezzo TB che stanno al triplo, ma usano celle di memoria TLC e la qualità si paga. Si tratta comunque di TBW minimi garantiti, cioè il produttore è disponibile a sostituire o risarcire l'SSD se dovesse smettere di funzionare prima di aver toccato 100 TB di scritture. Ma non significa che dopo smetterà di funzionare, continuerà a poter scrivere per chissà quanto altro, solo l'esperienza diretta potrà stabilirlo. Qui dentro abbiamo visto post di gente che ha triplicato e più il numero di TBW garantiti dal produttore, e gli SSD continuavano a funzionare.
Vedilo come le garanzie delle autovetture di tre anni o centomila chilometri. Non è che passati i tre anni o passati i centomila chilometri la macchina si ferma ed è da buttare. Continua a camminare come prima, è il produttore che lo pone come limite per fornirti l'assistenza gratuita. Avrebbe potuto scrivere ottantamila o centoventimila chilometri o altra cifra, la macchina avrebbe continuato a camminare anche dopo.
Poi volendo analizzare il dato numerico in se stesso, bisogna rapportarlo all'uso cui è destinato l'SSD. Si tratta di uso consumer, utente casalingo o tipica postazione da ufficio, dove solitamente quanto si può scrivere l'anno su uno SSD? Facciamo dieci TB, che sono 27 GB al giorno tutti i giorni sabato e domenica, festivi e ferie incluso? È tanta roba per un un utente casalingo o postazione da ufficio, tanta.
Ecco dopo dieci anni, si è ancora dentro la cifra prevista come minimo garantito dal produttore. Non è poco, dopo dieci anni il piccolo PC non ci sarà più perché si sarà guastato altro e sarà stato sostituito, o sarà già stato sostituito per altri motivi non ultimo l'inadeguatezza a far funzionare i nuovi OS o nuovi software applicativi.